Parole crociate 1
Per lo studente queste parole crociate presentano un modo facile e divertente per imparare le parole di base della lingua italiana. Ogni cruciverba utilizza solo le parole italiane più frequenti e più utili e si riferisce ad un argomento particolare (la casa, la città, la famiglia, il lavoro, il mangiare e il bere, il tempo libero, la politica, la religione, ecc.). Ma ci sono anche parole crociate di argomento più generale, puzzle e altri giochi linguistici. Per gli insegnanti il testo costituisce un'utile fonte di esercizi e un pratico strumento di verifica. Ogni schema rappresenta infatti un valido test dei risultati raggiunti in classe non solo nella padronanza del lessico ma anche nella grammatica e nelle capacità di comprensione e produzione scritta. Autore: Alessandro De Giuli, Ciro Massimo Naddeo Formato: Brossura, 17 x 24 cm Pagine: 48 Editore: Alma Edizioni Collana: Grammatiche ed eserciziari Anno: 2017