Una vita in più. Longevità, che farne?

Una vita in più. Longevità, che farne?

$9.99
{{option.name}}: {{selected_options[option.position]}}
{{value_obj.value}}

Nei paesi avanzati del pianeta, l'aspettativa di vita continua a crescere, arrivando ormai a superare la soglia degli ottant'anni in varie nazioni europee: se il progresso della medicina e delle scienze continua a questo ritmo, un bambino su due tra quelli nati oggi diventerà centenario. Si prospetta così uno splendido regalo per l'umanità: una vita in più, un supplemento d'esistenza tra i quindici e i vent'anni da trascorrere in buona salute e in piena forma. Quella che è indubbiamente una buona notizia per l'individuo rischia tuttavia di rivelarsi un problema per la società. L'innalzamento della vita media comporta, infatti, oltre a straordinarie opportunità esistenziali (delle quali troppo spesso non si approfitta adeguatamente), conseguenze destabilizzanti che cominciano ad annunciarsi con avvisaglie inquietanti: il sistema pensionistico vacilla e minaccia di esplodere, mentre la questione dell'assistenza medica e sociale agli anziani si fa sempre più difficile. Dominique Simonnet

Show More Show Less